L’alba
È il momento culminante tra il chiaro dì e l’oscura notte. Un momento diverso d’un’atmosfera particolare. L’assistervi è il trovarsi in un’altra dimensione, in un altro tempo, in un altro spazio, in un’altra vita. Il cielo appare come dipinto d’audace pittore, che, intinto il pennello di sole, bada a sfumare con fresche pennellate ogni singola nuvola, ogni singola porzione di Aere, ogni elemento del Cosmo. Attendendo, si scorge il chiaro bagliore del sole, quasi languido, scialbo, come mare di latte; Ma, intenso, abbagliante, coinvolgente… Questa è la Magia dell’Aurora.
Jesi
1 gennaio 1996
L’alba
È il momento culminante tra il chiaro dì e l’oscura notte. Un momento diverso d’un’atmosfera particolare. L’assistervi è il trovarsi in un’altra dimensione, in un altro tempo, in un altro spazio, in un’altra vita. Il cielo appare come dipinto d’audace pittore, che, intinto il pennello di sole, bada a sfumare con fresche pennellate ogni singola nuvola, ogni singola porzione di Aere, ogni elemento del Cosmo. Attendendo, si scorge il chiaro bagliore del sole, quasi languido, scialbo, come mare di latte; Ma, intenso, abbagliante, coinvolgente… Questa è la Magia dell’Aurora.
Jesi
1 gennaio 1996
Jesi
1 gennaio 1996
L’alba
È il momento culminante tra il chiaro dì e l’oscura notte. Un momento diverso d’un’atmosfera particolare. L’assistervi è il trovarsi in un’altra dimensione, in un altro tempo, in un altro spazio, in un’altra vita. Il cielo appare come dipinto d’audace pittore, che, intinto il pennello di sole, bada a sfumare con fresche pennellate ogni singola nuvola, ogni singola porzione di Aere, ogni elemento del Cosmo. Attendendo, si scorge il chiaro bagliore del sole, quasi languido, scialbo, come mare di latte; Ma, intenso, abbagliante, coinvolgente… Questa è la Magia dell’Aurora.
Jesi
1 gennaio 1996
L’alba
È il momento culminante tra il chiaro dì e l’oscura notte. Un momento diverso d’un’atmosfera particolare. L’assistervi è il trovarsi in un’altra dimensione, in un altro tempo, in un altro spazio, in un’altra vita. Il cielo appare come dipinto d’audace pittore, che, intinto il pennello di sole, bada a sfumare con fresche pennellate ogni singola nuvola, ogni singola porzione di Aere, ogni elemento del Cosmo. Attendendo, si scorge il chiaro bagliore del sole, quasi languido, scialbo, come mare di latte; Ma, intenso, abbagliante, coinvolgente… Questa è la Magia dell’Aurora.
Jesi
1 gennaio 1996
L’alba
È il momento culminante tra il chiaro dì e l’oscura notte. Un momento diverso d’un’atmosfera particolare. L’assistervi è il trovarsi in un’altra dimensione, in un altro tempo, in un altro spazio, in un’altra vita. Il cielo appare come dipinto d’audace pittore, che, intinto il pennello di sole, bada a sfumare con fresche pennellate ogni singola nuvola, ogni singola porzione di Aere, ogni elemento del Cosmo. Attendendo, si scorge il chiaro bagliore del sole, quasi languido, scialbo, come mare di latte; Ma, intenso, abbagliante, coinvolgente… Questa è la Magia dell’Aurora.
seguimi / contattami
© 2023 Michele Pastore. All rights reserved.
seguimi / contattami
© 2023 Michele Pastore. All rights reserved.
seguimi / contattami
© 2023 Michele Pastore. All rights reserved.
seguimi / contattami
© 2023 Michele Pastore. All rights reserved.
seguimi / contattami
© 2023 Michele Pastore. All rights reserved.